Trend: la fiducia degli italiani nell’Unione Europea

I fatti di politica estera, dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, sembrano aver preso il sopravvento sulle questioni di politica interna occupando quasi integralmente il dibattito pubblico e mediatico, da giorni focalizzato sul futuro dell’Europa nel nuovo scenario internazionale.

Le scelte di Bruxelles e di Ursula Von der Leyen tornano a dividere l’opinione pubblica. Secondo il trend rilevato da Demopolis, la fiducia degli italiani nell’Unione Europea si attesta oggi al 38%, in discesa rispetto al 44% rilevato nel 2022 e al 40% di un anno fa. Pesano le incertezze e i crescenti timori sul futuro.

È quanto emerge dal Barometro Politico dell’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento. 


Il dato si differenzia e si polarizza significativamente se analizzato in base alla collocazione politica degli intervistati: si fida dell’Europa l’81% degli elettori del PD e il 58% di chi sceglie l’Alleanza Verdi-Sinistra. La fiducia si attesta al 51% tra chi vota Forza Italia e al 40% tra i simpatizzanti del Movimento 5 Stelle. A fidarsi dell’Unione Europea è però soltanto 1 elettore su 3 del partito di Giorgia Meloni e il 16% di chi vota Salvini. La fiducia resta bassa, sotto il 30%, tra gli italiani che non si recano alle urne.

28 marzo 2025

Potrebbero anche interessarti