Il peso elettorale di partiti e coalizioni nel Barometro Politico dell’Istituto Demopolis
Fratelli d’Italia con il 30% è oggi primo partito in Italia, con un vantaggio di 6 punti sul Partito Democratico, posizionato al 24%. Il Movimento 5 Stelle avrebbe l’11,2%. Forza Italia, con il 9,3%, supera la Lega, ferma all’8,7%. Si attesta al 6,5% l’Alleanza Verdi Sinistra. Più staccate, tra il 2,5% e l’1,6%, Azione, Italia Viva e Più Europa, con un’affluenza che resta sotto il 60% e 20 milioni di italiani che non si recherebbero alle urne.
È la fotografia sul peso dei partiti scattata per Otto e Mezzo dal Barometro Politico dell’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento.
Con un consolidamento del processo di polarizzazione, i partiti di Giorgia Meloni e di Elly Schlein staccano nettamente le altre forze politiche
Mentre si torna a parlare di legge elettorale, l’Istituto Demopolis ha analizzato la consistenza delle forze di maggioranza e opposizione. I 4 partiti dell’attuale area di Governo avrebbero insieme il 49%, le diverse forze di opposizione otterrebbero oggi nel complesso un punto in meno, il 48%, con il 30,5% attribuibile al Centro Sinistra, poco più dell’11% al M5S ed un 6,3% alle liste dell’ex Terzo Polo.
“Si rilevano – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – tre tendenze particolarmente significative: la fiducia degli italiani in Giorgia Meloni cresce di 2 punti, passando dal 45% dell’autunno 2022 al 47% di oggi. Di segno opposto il trend sull’apprezzamento nei confronti del Governo, che risulta in calo di 4 punti, dal 43% dei primi mesi al 39% odierno. Nello stesso tempo – conclude Pietro Vento – si consolida ulteriormente il peso elettorale complessivo dei partiti di Centro Destra, che cresce dal 44% delle ultime Politiche al 47,5 delle Europee sino al 49% di oggi”.
Gennaio 2025