Il nuovo DPCM e il Decreto Natale nell’opinione degli italiani

Il 70% degli italiani condivide la scelta di non allentare le misure di contenimento anti-Covid nel mese di dicembre: alto è il timore che, con le imminenti festività, si possa determinare una terza ondata del virus in gennaio. È quanto emerge dal sondaggio, condotto per Radio 1 Rai dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, che ha analizzato l’opinione degli italiani sulle misure dell’ultimo DPCM di dicembre.

Indagine Demopolis: il nuovo DPCM nell’opinione degli italiani. Crescono i timori per la diffusione del Covid

Con un sondaggio condotto nelle ultime 24 ore, l’Istituto Demopolis ha analizzato l’opinione degli italiani sulle nuove misure atte a contenere l’aumento dei contagi da Covid-19. Il 38% le considera adeguate ed opportune; 3 cittadini su 10, pur ritenendole utili, sostengono che siano troppo localizzate e settoriali per potere davvero frenare il virus. Critico è invece il giudizio di un quarto degli intervistati, convinti che si tratti di limitazioni eccessive ed inopportune.

Demopolis: cresce la preoccupazione degli italiani per la seconda ondata del Covid-19

Con l’aumento dei contagi, tornano a crescere i timori degli italiani per la diffusione del Coronavirus: il dato emerge dal trend rilevato dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento. Dopo una netta flessione nella stagione estiva, la preoccupazione dei cittadini per il Covid è cresciuta di 30 punti nell’ultimo mese, raggiungendo oggi il 76%.

Demopolis: il lavoro, priorità assoluta degli italiani per il Governo del Paese

È il lavoro la priorità assoluta indicata da oltre l’80% degli italiani: nell’agenda dei cittadini per il Governo del Paese, l’occupazione si conferma stabilmente in testa, superando le richieste di riduzione della pressione fiscale e le misure per il rilancio dell’economia, indicate da circa i due terzi dei cittadini; il 65% vorrebbe una maggiore efficienza della sanità pubblica, 6 su 10 più sicurezza urbana. Sono i dati che emergono dal sondaggio condotto per la Rai dall’Istituto Demopolis.

Gli italiani, la fase 2 e le scelte del Governo Conte

Se le misure di contenimento del Coronavirus, decise dall’Esecutivo nelle settimane scorse, sono risultate apprezzate da una larghissima maggioranza dell’opinione pubblica, più complesse si stanno rivelando le scelte del Governo Conte per la ripartenza del Paese.
Intanto, secondo il sondaggio condotto dall’Istituto Demopolis, la maggioranza assoluta degli italiani immagina di trascorrere le prossime vacanze estive nel nostro Paese: appena il 3% ritiene di recarsi all’estero.

Sondaggio Demopolis: l’Italia, tra voglia di “ripartenza” e timori del virus

Con la fine del lockdown, l’Italia affronta la “fase 2” e la crisi determinata dall’emergenza Covid. L’opinione pubblica si divide sul “Decreto Rilancio” varato dal Governo Conte; molto apprezzata è la riapertura degli esercizi commerciali. Ma la paura resta: il 66% degli italiani teme che, con la ripresa degli spostamenti sull’intero territorio nazionale e i flussi turistici dai Paesi dell’UE e da Regioni a rischio, il contagio da Covid-19 possa tornare a crescere. È quanto emerge dal sondaggio condotto dall’Istituto Demopolis.

Coronavirus, “fase 2”: le preoccupazioni degli italiani

Resta alta la preoccupazione degli italiani per la diffusione del Coronavirus nel nostro Paese. Ai timori per la salute, che si confermano ancora oggi prevalenti con il 72%, si sommano ormai da settimane forti preoccupazioni economiche e sociali, indicate da una percentuale crescente di cittadini. È il quadro che emerge dall’indagine realizzata per il tg3 Linea Notte dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento.

Covid-19: verso la “fase 2”

In vista dell’avvio della cosiddetta “fase 2”, i tre quarti degli italiani, tra quanti sono usciti nelle ultime 2 settimane, affermano di aver utilizzato la mascherina: per lo più chirurgica o, in molti casi, puntando sul fai da te. Il 18% non le ha utilizzate, in quanto non è riuscito a trovarle, il 7% afferma di ritenerle inutili. É uno dei dati che emerge dal sondaggio condotto dall’Istituto Demopolis per il programma Otto e Mezzo. Se le misure di contenimento del virus, decise dall’Esecutivo nelle settimane scorse, sono risultate ampiamente condivise, più complessa si preannuncia per il Governo Conte la gestione concreta degli incentivi per fronteggiare la crisi.

Demopolis: opinioni, vissuti, preoccupazioni degli italiani dopo il primo mese in casa

Dal 9 marzo scorso, con le restrizioni decise dal Governo per frenare la diffusione del Covid-19, la vita di quasi tutti gli italiani è cambiata radicalmente. È quanto risulta dal sondaggio effettuato dall’Istituto Demopolis.
“9 italiani su 10 – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – esprimono preoccupazione per la diffusione del contagio, ma cominciano anche, con timore, a cercare di capire che cosa accadrà nei prossimi mesi, sul piano economico e sociale”.

I toscani e l’emergenza Coronavirus: i dati del sondaggio Demopolis

L’85% dei toscani si dichiara oggi preoccupato per la diffusione del Covid-19 nella propria regione.
È quanto emerge dal sondaggio condotto dall’Istituto Demopolis dal 3 al 7 aprile per QUInews Toscana Media. La fonte di ansia principale è la salute: il 71% dei cittadini manifesta preoccupazione per i rischi di contagio; una percentuale di poco inferiore, il 67%, teme le conseguenze dell’emergenza Coronavirus per l’economia.