Il peso dei partiti nel Barometro Politico dell’Istituto Demopolis

6 italiani su 10 esprimono un’opinione positiva sul Governo Conte: il dato emerge dall’indagine condotta dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento. Le scelte e gli annunci delle ultime settimane hanno pesato in modo rilevante sul consenso ai partiti: il Movimento 5 Stelle otterrebbe oggi il 29%: un punto sopra il suo alleato di Governo, la Lega, al 28%, cresciuta di oltre 10 punti in poco più di tre mesi.

I punti del programma di Governo secondo gli italiani

L’Istituto Demopolis ha analizzato per il programma Otto e Mezzo i principali punti del programma di Governo citati da Conte, tracciando l’agenda degli italiani: il 71% ritiene prioritaria l’introduzione del salario minimo orario, il 64% la stretta contro quello che il Premier ha definito il business dell’immigrazione. 6 intervistati su 10 condividono l’impegno a rendere più dignitose le pensioni più basse, portandole ad un minimo di 780 euro.

Demopolis: il nuovo Premier Conte ed il programma di Governo M5S-Lega nell’opinione degli italiani

Gli italiani vedono positivamente il prof. Giuseppe Conte nel ruolo di Presidente del Consiglio: è uno dei dati dell’indagine realizzata dall’Istituto Demopolis dopo il primo discorso in Parlamento del nuovo Premier. La notorietà di Conte è cresciuta dal 3% all’81% in 2 settimane: un trend senza precedenti. L’Istituto diretto da Pietro Vento ha rilevato anche l’opinione degli italiani sui principali punti del programma di Governo M5S-Lega.

Le attese dei siciliani a 6 mesi dall’insediamento del Governo Regionale

Sei mesi fa, dopo la vittoria del Centro Destra, il nuovo Governo Regionale guidato da Nello Musumeci si è insediato a Palazzo d’Orleans. L’Istituto Demopolis ha analizzato la notorietà degli assessori regionali e le attese dei siciliani che vorrebbero un’accelerazione da parte della Giunta Musumeci per dare una risposta alle troppe, immutate emergenze nell’Isola.

I dati del Barometro Politico dell’Istituto Demopolis

Il Movimento 5 Stelle, in calo rispetto al 4 marzo, avrebbe oggi il 30%; la Lega, in crescita, conquisterebbe il 26%, guadagnando oltre 8 punti percentuali in poche settimane. Più distanti il PD al 19% e Forza Italia all’11%. Sono i dati del Barometro Politico dell’Istituto Demopolis che ha misurato il peso dei partiti.

Demopolis: il peso dei partiti alla vigilia della formazione del nuovo Governo

Alla vigilia della formazione del nuovo Governo, l’Istituto Demopolis ha scattato una fotografia del peso dei partiti: il Movimento 5 Stelle avrebbe oggi il 32,5%, la Lega – in crescita – otterrebbe il 24%. “In difficoltà – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – appaiono quasi tutti gli altri partiti, con il PD in ulteriore calo al 17% e Forza Italia all’11%. La somma dei consensi elettorali a 5 Stelle e Lega supera il 56%”.

Verso il Governo M5S–Lega: l’opinione degli italiani

Un’ampia maggioranza vuol vedere all’opera le due forze politiche uscite vincitrici nel voto del 4 marzo: il 61% degli italiani si dichiara favorevole alla nascita del Governo Movimento 5 Stelle–Lega; contrario è il 39%. È uno dei dati che emerge dal sondaggio condotto dall’Istituto Demopolis alla vigilia della formazione del nuovo Esecutivo. 

Barometro Politico di maggio dell’Istituto Demopolis

Il Movimento 5 Stelle otterrebbe oggi il 34%; la Lega, con il 23%, diverrebbe secondo partito, guadagnando oltre 5 punti: sono i dati che emergono dal Barometro Politico dell’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento. Forza Italia perderebbe quasi un terzo dei consensi ottenuti poco più di 2 mesi fa, con un consistente travaso di voti verso la Lega: è un dato che, più di ogni altro, spiega probabilmente la scelta, compiuta da Silvio Berlusconi, di non ostacolare la nascita di un Governo tra Lega e Movimento 5 Stelle.

Quale Governo per l’Italia?

Le posizioni dei partiti appaiono di fatto immutate. Demopolis ha chiesto agli italiani quale alleanza di Governo sarebbe oggi preferibile: se un terzo dei cittadini guarda ormai ad un ritorno alle urne entro l’anno, 3 italiani su 10 continuano ad auspicare un Esecutivo del M5S con la Lega. Minoritario è, tra il 16 ed il 15 per cento, il sostegno ad un Governo dell’intero Centro Destra con il M5S e ad un Esecutivo tra Di Maio ed il PD; in coda un Governo del Centro Destra con l’appoggio del PD, indicato da appena il 6%.